Alpe Giumello - Croce di Muggio
Data
4 aprile 2024
Sport
trekkingDistanza
5,00 kmDurata
1h 30m 00sDislivello positivo
312 mDislivello negativo
312 mQuota massima
1.790 mQuota minima
1.516 mDifficoltà
mediaScarica Traccia






L'Alpe Giumello si trova in Valsassina, nel comune di Casargo, a 1550 mslm.
E' situata sulle pendici meridionali del Monte Muggio e offre uno splendido panorama su Valsassina, Grigna e lago di Como. La località si raggiunge comodamente in auto: ci sono tantissimi spazi per parcheggiare, a pagamento in determinati periodi dell'anno. All'Alpe Giumello sono presenti diversi ristori e, in inverno, gli impianti di risalita per le piste da sci. Nelle altre stagioni, l'Alpe Giumello offre sentieri e trekking per tutti gli escursionisti, esperti o meno.
Il nostro percorso, un anello di breve durata e con poco dislivello, può risultare facile in estate, ma impervio in inverno, poichè ci si trova a camminare su pendii ripidi ricoperti di neve. Partiamo dal parcheggio e ci dirigiamo verso l'abitato di Giumello, un gruppetto di case appena sotto il piazzale. Oltrepassiamo la località e seguiamo il sentiero pianeggiante e sterrato, che in breve tempo ci offre una vista stupenda sul Lago di Como. Continuiamo e oltrepassiamo l'Alpe Chiaro, un altro piccolo abitato fatto di casette e baite; vediamo in lontananza una panchina gigante, che raggiungiamo e superiamo, mantenendo il sentiero pianeggiante, fino a raggiungere Prà Bolscino, una località segnalata da un cartello con un grande prato erboso, un evidente ripetitore ed una piccola croce metallica. Qui lasciamo il tracciato pianeggiante e saliamo sulla montagna a destra, il Monte Muggio, raggiungendo la cima tramite lo scosceso pendio erboso. Una volta in vetta, troviamo una grande croce metallica a 1800 m di quota, con un panorama a 360° sulle montagne del Lago di Como, e una vista mozzafiato su Valsassina, Valvarrone, Monte Legnone e Legnoncino.
Iniziamo la discesa in direzione dell'Alpe Giumello lungo le piste da sci, che ci condurranno nuovamente al parcheggio in breve tempo.
L'escursione non è particolarmente impegnativa, ma in inverno è consigliabile avere con sè dei ramponcini.
Potrebbero interessarti
-
Fondo - Tissone - Tallorno, in Valchiusella
trekking5,81 km1h 46m360 m
Trekking ad anello tra i piccoli borghi di pietra della Valchiusella, in provincia di Torino.
-
trekking8,50 km2h 40m211 m
Camminata per visitare Capo Testa
-
Torralba - San Pietro di Sorres
camminata6,71 km2h 00m147 m
Camminata da Torralba fino al Monastero di San Pietro di Sorres
-
trekking12,73 km4h 30m400 m
Trekking panoramico dall'area camper di Torralba fino all'altopiano del Monte Pelau, nel nord della Sardegna.
-
Dolina di Su Suercone, Supramonte
trekking15,43 km7h 20m938 m
Trekking impegnativo alla Dolina di Su Suercone, nelle montagne del Supramonte, in Sardegna
-
Altopiano della Giara di Gesturi
camminata7,40 km1h 30m10 m
Camminata lungo i sentieri dell'altopiano della Giara di Gesturi, in Sardegna.