Cancano - Lago di Livigno - Alpe Gallo - Val Mora

Cancano - Lago di Livigno - Alpe Gallo - Val Mora

Data
20 giugno 2020

Sport
trekking
Distanza
23,53 km
Durata
6h 41m 33s
Dislivello positivo
729 m
Dislivello negativo
729 m
Quota massima
2.325 m
Quota minima
1.846 m
Difficoltà
difficile
Scarica Traccia

Questo trekking è molto vario e piacevole, con un dislivello moderato, ma il percorso è molto lungo. Siamo in Valtellina, nella zona dei Laghi di Cancano, vicino a Bormio.

Parcheggiamo l'auto nel parcheggio sterrato in fondo al Lago di San Giacomo, l'ultimo dei Laghi di Cancano. Seguiamo la strada e, dopo circa 1 chilometro, al bivio teniamo la sinistra e iniziamo a scendere leggermente di quota. Attraversiamo il ponte di legno con le indicazioni per "Alpe Gallo" e continuiamo a camminare sul sentiero, fino a raggiungere il Lago di Livigno. Fino a qui il percorso è principalmente pianeggiante.

Costeggiamo il Lago di Livigno per circa un chilometro, poi il sentiero inizia a salire sulla destra con tornanti stretti, fino a raggiungere la Fuorcla del Gal, in Svizzera. Proseguiamo fino alla Casa di Confine, una baita grande nel bel mezzo di un'inespettata piana erbosa.
Continuiamo a seguire il sentiero sulla destra, scendendo di quota e inoltrandoci in Val Mora, che percorriamo fino a raggiungere nuovamente la macchina.

Condividi

Immagini

 Pongo sul ponte Lago di Livigno Fuorcla del Gal Fuorcla del Gal Fuorcla del Gal Val Mora Cancano

Potrebbero interessarti