Collo Vulcano Sincholagua
Data
14 luglio 2018
Sport
trekkingDistanza
23,94 kmDurata
11h 17m 30sDislivello positivo
1.744 mDislivello negativo
1.744 mQuota massima
4.802 mQuota minima
3.490 mDifficoltà
massimaScarica Traccia
Il Sincholagua è un vulcano pressoché sconosciuto, lontano da tutto, e forse per questo così difficile da "conquistare".
Ci fermiamo al Collo, poche decine di metri sotto la vetta, per il pericolo di caduta pietre, dopo che una, formato missile, ha sfiorato uno dei compagni di salita.
Per salire i 4.899 m di questa montagna è necessaria una guida esperta, il sentiero spesso non è tracciato ed il percorso è davvero lungo, intorno ai 25 km, con quasi 2.000 m di dislivello e più di 12 ore di durata fra andata e ritorno.
Bisogna essere veramente ben allenati ed acclimatati, altrimenti sconsigliamo questa escursione.
Potrebbero interessarti
-
Fondo - Tissone - Tallorno, in Valchiusella
trekking5,81 km1h 46m360 m
Trekking ad anello tra i piccoli borghi di pietra della Valchiusella, in provincia di Torino.
-
trekking8,50 km2h 40m211 m
Camminata per visitare Capo Testa
-
Torralba - San Pietro di Sorres
camminata6,71 km2h 00m147 m
Camminata da Torralba fino al Monastero di San Pietro di Sorres
-
trekking12,73 km4h 30m400 m
Trekking panoramico dall'area camper di Torralba fino all'altopiano del Monte Pelau, nel nord della Sardegna.
-
Dolina di Su Suercone, Supramonte
trekking15,43 km7h 20m938 m
Trekking impegnativo alla Dolina di Su Suercone, nelle montagne del Supramonte, in Sardegna
-
Altopiano della Giara di Gesturi
camminata7,40 km1h 30m10 m
Camminata lungo i sentieri dell'altopiano della Giara di Gesturi, in Sardegna.