Monte - Lago Campaccio

Monte - Lago Campaccio

Data
28 luglio 2024

Sport
trekking
Distanza
10,60 km
Durata
3h 20m 00s
Dislivello positivo
738 m
Dislivello negativo
738 m
Quota massima
2.315 m
Quota minima
1.617 m
Difficoltà
facile
Scarica Traccia

Per raggiungere il Lago Campaccio, in Valdisotto, si parcheggia nella località "Monte". Si può lasciare l'auto nel piccolo parcheggio del paese (c'è posto per massimo 6 o 7 auto, quindi consigliamo di arrivare presto) oppure si possono fare 500 metri di sentiero sterrato e un po' ripido per raggiungere un altro parcheggio comunale. 
Noi partiamo da Monte e seguiamo i cartelli che indicano il Lago Campaccio. Attenzione alla svolta, dopo circa 300 metri: teniamo la destra verso il Lago Campaccio, perchè a sinistra si va all'Alpe Zandilla.

Il sentiero sterrato sale nel bosco con pendenza abbastanza costante, a tratti piuttosto ripido. Il percorso è per la maggior parte del tempo all'ombra del bosco, si incontra anche un bar ristoro. Una volta usciti dal bosco, dopo circa un'ora di camminata, il panorama si fa più ampio e arioso, poichè le piante lasciano spazio a vasti pendii erbosi solcati da ruscelli e da un fiume che scende dal lago.

Camminiamo ancora per arrivare alla grande conca che accoglie questo laghetto alpino, il Lago Campaccio. Le sue acque sono cristalline e azzurrissime, quando c'è il sole il colore di questo lago è incredibile. 

Il percorso non presenta difficoltà tecniche: si cammina sempre su sterrato e in pendenza, ma si tratta di un'escursione facile e adatta anche a famiglie con bambini. Noi ci siamo andati con il nostro cagnolino 18enne, quindi se ce l'ha fatta lui può farcela chiunque ;-)

Condividi

Immagini

Monte e il suo parcheggio, in Valdisotto Monte, Valdisotto Il sentiero nel bosco Il sentiero esce dal bosco Salita verso il Lago Campaccio Salita verso il Lago Campaccio Salita verso il Lago Campaccio Salita verso il Lago Campaccio Lago Campaccio Lago Campaccio Lago Campaccio Panorama dal Lago Campaccio

Potrebbero interessarti