Pizzo Tresero

Pizzo Tresero

Data
13 settembre 2020

Sport
trekking
Distanza
12,58 km
Durata
7h 32m 05s
Dislivello positivo
1.311 m
Dislivello negativo
1.311 m
Quota massima
3.594 m
Quota minima
2.517 m
Difficoltà
massima
Scarica Traccia

Il Pizzo Tresero è la vetta più alta che abbiamo scalato in Valtellina.

Si lascia l'auto nel parcheggio del rifugio Berni, sul Passo del Gavia, e si inizia il trekking nella piana.
La salita è molto impegnativa, sia per il dislivello che per la tipilogia di percorso che si affronta: il percorso passa da forti pendenze su sentiero sterrato, a gole di roccia, all'attraversamento del ghiacciaio, a scalata con corde, fino alla cresta aguzza della montagna.

Una volta raggiunta la vetta il panorama è veramente entusiasmante, ma la parte più faticosa è la discesa. Non solo è ripida (quindi mette in tensione tutte le articolazioni della gamba) ma è anche molto lunga e stancante.

Per salire il Pizzo Tresero consigliamo di seguire una guida o una persona locale che abbia dimestichezza con questo trekking. Ci sono tratti molto pericolosi che vanno affrontati con consapevolezza, soprattutto la zona del Ghiacciaio di Punta Pedranzini, dove possono nascondersi crepacci.

Condividi

Immagini

Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero Pizzo Tresero

Potrebbero interessarti