Escursione super panoramica in Media Valtellina: partendo dai monti di Villa di Tirano, si sale fin sotto al Col D'Anzana, si prosegue fino al Passo Meden, aggirando il Monte Cancano.
Trail & Trekking in Italia
110 tracce GPX
Roncaiola - Baruffini
Scopriamo assieme due piccoli paesi di Valtellina, arroccati sulla montagna che guarda Tirano. Un percorso facile e molto panoramico, sugli antichi sentieri del contrabbando.
Alpe Gera - Ghiacciaio Fellaria - Valmalenco
Un trekking in Valmalenco, la valle principale di Sondrio. Partiamo dalla diga di Gera e saliamo fino al Ghiacciaio Fellaria.
Cancano - Pedenolo
Una piana erbosa inaspettata, da cui ammirare i laghi di Cancano e la valle di Bormio, in Valtellina.
Esino Lario - Pizzi di Parlasco
Un percorso ad anello sopra Esino Lario, per ammirare dall'alto il Lago di Como.
Pedemontana della Reit - Bormio
Una camminata poco impegnativa su un bel sentiero nel bosco, a due passi da Bormio.
Bianzone - Teglio - San Gervasio
Una camminata tra i boschi e i vigneti, adatta per le mezze stagioni.
Monte - Alpe Zandilla - Valdisotto
Ciaspoliamo su una strada comoda che sale nel bosco, fino a raggiungere l'Alpe Zandilla.
Giro della Torbiera di Piangembro
Una semplice camminata o ciaspolata (in base alla stagione) ad anello della Torbiera di Piangembro.
Giro del Monte Giovello - Trivigno
Un anello semi pianeggiante molto piacevole, da fare a piedi o con le ciaspole. Poco distante da Tirano e da Aprica.
Tirano - Roncaiola
Partenza da Tirano e salita fino al paese di Roncaiola, da cui ammirare la Valtellina. Strada asfaltata e sentiero nel bosco.
Lovero - Sentiero del Sole
Il Sentiero del Sole è molto più lungo, ma ne percorriamo un pezzo partendo da Lovero.
Aprica - Piangembro
Una camminata nel bosco, partendo da Aprica fino a Piangembro. Adatta a tutte le stagioni.
Cima Schiazzera
Trekking poco impegnativo ma molto panoramico, che domina la conca di Schiazzera, al confine con la Svizzera.
Rifugio Forni - Monte Confinale - Valfurva
Trekking in alta quota per escursionisti esperti, per salire sulla cima del Monte Confinale, in Valtellina. Tratti su roccia e pendenze importanti.
Laghi di Santo Stefano - Ponte in Valtellina
Salita nel bosco fino a raggiungere la Diga di Santo Stefano e gli omonimi laghi, nel comune di Ponte in Valtellina. Nessuna difficoltà tecnica.
Monte Combolo - Teglio
Partendo dai monti di Villa di Tirano, passando per il Col D'Anzana, raggiungiamo la vetta del Monte Combolo. Un trekking lungo e faticoso, con alcuni tratti di roccia per escursionisti esperti.
Monte Brione - Teglio
Una piccola cima sopra le piste da sci di Prato Valentino, comune di Teglio. Escursione fattibile sia in estate che in inverno con ciaspole o sci.
Piz Umbrail - Bormio
Raggiungiamo il Piz Umbrail per una vista a 360° sul Passo dello Stelvio e sulla Svizzera. Trekking su cresta rocciosa, richieste un minimo di competenze tecniche.
Agneda - Rifugio Mambretti - Piateda
Il rifugio Mambretti si raggiunge con un trekking privo di difficoltà tecniche, che passa tra boschi, prati e laghi. Una volta raggiunta la meta, si gode di una vista molto panoramica sul Lago di Scais e sulle vette circostanti.
Laghi di Torena e Lago Lavazza - Val Belviso
Salendo dalla Val Belviso, si raggiunge la località Torena con i suoi numerosi laghi e laghetti, da dove parte il sentiero per il Lago Lavazza.
Monte delle Scale - Bormio
Un trekking panoramico con vista sui Laghi di Cancano e su Bormio. Escursione ad anello molto piacevole, richieste competenze tecniche.
Giro del Lago di Scais - Piateda
Camminiamo intorno al Lago di Scais, in Val Vedello. Il percorso ad anello è pianeggiante ma sterrato e a tratti sconnesso, comunque facile e adatto a tutti.
Spiaggia di Fiorenzuola di Focara
La spiaggia di Fiorenzuola di Focara, nel Parco del Monte San Bartolo, si raggiunge solo a piedi con una strada asfaltata molto comoda.